fbpx

Termini e condizioni d’uso per il professionista

1. Attori e applicabilità del contratto

 

1.1 I presenti termini e condizioni si applicano all’accordo fra Punto Exe Srl, sede legale in Campobasso alla Via Altobello, 3 con Partita Iva IT00900060708, (in seguito indicata come “Società”) e il fornitore di assistenza, anche sanitaria (in seguito indicato come “professionista”) in relazione all’uso delle applicazioni web e/o mobili della società (in seguito denominate come “portale” o “società”) per fornire servizi ai pazienti. la richiesta di utilizzare il portale da parte del professionista è soggetta all’approvazione della Società e comporta la creazione di un account (in seguito denominato come “account”) sul portale che è tenuto a rilasciare in maniera veritiera tutte le informazioni richieste.

 

1.2 Attraverso il portale, i professionisti autorizzati (ad esempio psicologi, psicoterapeuti e altri esercenti professioni sanitarie) possono fornire, autonomamente e nell’ambito della loro attività professionale, assistenza medica e consulenza mediante consulti video, audio o messaggistica. In particolare il portale da la possibilità al professionista di erogare il proprio servizio in modalità “teleconsulto” o “tele visita”. A tal fine si precisa che la tele visita è un atto sanitario in cui il medico interagisce a distanza con il paziente, anche con l’eventuale supporto di un caregiver familiare, che può dar luogo alla prescrizione di farmaci o di cure. Durante la tele visita un operatore sanitario che si trovi vicino al paziente, può assistere il medico. Il “Teleconsulto” è un’indicazione di diagnosi e/o di scelta di una terapia senza la presenza fisica del paziente. Si tratta di un’attività di consulenza a distanza che permette a un medico di chiedere consiglio ad uno o più medici, in ragione della specifica formazione e competenza, sulla base di informazioni mediche legate alla presa in carico del paziente. Il paziente può descrivere le sue condizioni e i suoi sintomi al professionista, che eseguirà quindi un esame del paziente, formulando una diagnosi ove possibile e suggerirà un ulteriore trattamento che può includere o meno la prescrizione di farmaci, esami di laboratorio o consulenze specialistiche. Al fine di facilitare supportare il professionista da remoto, il portale inoltre può offrire alcune funzionalità aggiuntive quali: la cartella medica elettronica, la possibilità di generare prescrizioni mediche elettroniche, il tele monitoraggio, e servizi di prenotazione e, riguardo al rapporto economico con il paziente, fatturazione e pagamento.

 

1.3 E’ importante sottolineare che la società non svolge alcuna attività nell’ambito dell’erogazione diretta di servizi medici e/o sanitari; al contempo fornisce esclusivamente un servizio di intermediazione tra il paziente e il professionista e non è un professionista. Ne consegue che l’accordo tra il paziente e la società, e tra la società e il professionista è pertanto strettamente un accordo che ha per oggetto la fornitura di una soluzione tecnica che agevola il rapporto tra il professionista ed il paziente. La Società non è quindi responsabile per le modalità di erogazione o la qualità degli esami medici o di altri servizi medici forniti nel contesto di un consulto elettronico dal professionista. Secondo la normativa vigente, la società opera come mero Fornitore del servizio di intermediazione e non come erogatore del servizio medico; l’unico responsabile quindi di tale servizio è il professionista. Inoltre, le parti si danno reciprocamente atto e riconoscono che in nessun caso il rapporto di cui al presente contratto potrà essere qualificato quale rapporto di lavoro subordinato tra la società e il professionista.

 

1.4 Il professionista stipulando l’accordo con la Società crea un account in conformità con i presenti termini e condizioni d’uso della portale, si impegna inoltre a fornire esclusivamente dati veritieri.

 

1.5 Il professionista ha la responsabilità di garantire che tutti i dati personali forniti al momento dell’accordo con la Società siano veritieri, pertinenti, corretti e siano tenuti aggiornati per tutta la durata del contratto. Eventuali modifiche potenziali a queste informazioni devono essere comunicate immediatamente alla Società tramite l’apposita sezione sul portale o, in sua mancanza inviando un’e-mail a supporto@psycare.it

 

1.6 Questi termini e condizioni d’uso, nonché le istruzioni, le linee guida e le informazioni aggiuntive relative al servizio offerto sono disponibili nella versione aggiornata e sono accessibili in ogni momento accedendo al portale; in caso di aggiornamenti e/o modifiche sostanziali il professionista verrà avvisato tramite pop-up all’atto dell’accesso al portale

 

1.7 I presenti termini e condizioni del servizio, nonché’ le informazioni relative al trattamento dei dati personali si intendono lette, comprese e accettate pienamente e nel momento in cui il professionista si iscrive al portale. Il professionista si impegna quindi a non utilizzare il portale in violazione dei presenti termini e condizioni d’uso.

 

2. Informazioni generali sugli account e la portale

 

2.1 L’accettazione del contratto, la registrazione di un Account e l’accesso al portale richiedono che il professionista abbia un titolo di studio adeguato oltre che l’abilitazione all’esercizio della professione, abbia inoltre un’assicurazione nel caso fosse obbligatoria per legge, un codice fiscale, sia maggiorenne all’atto dell’iscrizione e fornisca tutte le informazioni personali richieste nella fase di registrazione nella portale. La Società ha il diritto di verificare l’autenticità di qualsiasi informazione e materiale fornito nella fase di registrazione e solo successivamente abilitare l’Account, richiedere maggiori informazioni o negare l’account, a sua esclusiva e inoppugnabile discrezione.

 

2.2 Il professionista è responsabile di tutte le azioni relative all’utilizzo dell’account. L’account può essere utilizzato solo dalla persona a cui è registrato l’account e non può essere utilizzato da, o trasferito a, un altro soggetto giuridico senza espresso consenso scritto della Società. La Società non si assume alcuna responsabilità per eventuali abusi da parte di terzi o eventuali conseguenze o potenziali danni che potrebbero derivare da tale uso improprio. Se la Società viene a conoscenza di tale abuso, intraprenderà le necessarie azioni fino all’avvio di procedimenti legali e reclami alla polizia.

 

2.3 Il professionista è responsabile di garantire che l’account sia utilizzato in conformità con i presenti termini e condizioni d’uso, nonché con le altre condizioni comunicate nel portale e per tutta la durata dell’accordo. Il professionista è l’unico responsabile delle informazioni che invia mediante strumenti di comunicazione propri o attraverso il portale stesso e, di conseguenza, si assume ogni responsabilità per il suo contenuto, dichiarando, con la semplice comunicazione o inserimento dei dati che le stesse sono corrispondenti al vero.

 

2.4 Registrando un Account sul portale, il professionista conferma e accetta le specifiche tecniche, le condizioni e i limiti del portale che sono descritti nel servizio e nelle descrizioni dei prodotti della Società, che sono disponibili nel portale stesso.

 

2.5 Attivando un Account nel portale, il professionista accetta e conferma che i dati di contatto forniti possono essere utilizzati dalla Società per inviare offerte e informazioni relative al servizio tramite e-mail, notifiche di testo o push. Il professionista ha il diritto di opporsi all’utilizzo questi canali di comunicazione in qualsiasi momento dopo la registrazione dell’account. La Società si impegna a dare esecuzione a tale richiesta senza indugio.

 

2.6 Il contenuto pubblicato o fornito dalla Società nel portale deve essere inteso come un semplice ausilio e complemento alla guida medica elargita dal professionista e va assolutamente inteso come un sostituto per la valutazione, la diagnosi o il trattamento da parte del professionista di alcuna malattia. il portale è un mero mezzo tecnico attraverso il quale il professionista fornisce assistenza sanitaria ai pazienti. La Società non si assume alcuna responsabilità dell’attività fornita dal professionista in alcun caso.

 

3. Pagamenti e commissioni per l’utilizzo del portale.

 

3.1 Almeno di accordi privati tra la società e il professionista, il costo dell’abbonamento al servizio addebitato al professionista per l’utilizzo del portale è determinato dalla società e pubblicato nell’apposita sezione del portale. Quando il professionista effettuerà la riscossione delle proprie parcelle direttamente dal portale, si applicheranno le regole seguenti che individuano la società come mero ruolo di delegata all’incasso. In ogni caso nessun compenso aggiuntivo verrà erogato dalla società al professionista in relazione alla durata o complessità del consulto, che non sia quello stabilito dal professionista stesso e sottoposto all’utente finale.

3.2 Tutti i pagamenti che il professionista riceverà dall’utente finale saranno regolati tramite la piattaforma Stripe che effettuerà l’onboarding del professionista come account (denominato conto connesso) sulla propria piattaforma e provvederà alla sua identificazione; il portale regolerà solamente il trasferimento di denaro dall’utente finale al professionista nella sua qualità di delegato all’incasso

3.3 Per ciascuna transazione il portale tratterrà una percentuale fissa, a titolo di commissioni, pari al 3% (tre percento) dell’importo lordo pagato dall’utente; tale importo netto verrà poi erogato al professionista esclusivamente tramite bonifico bancario sull’IBAN che lo stesso avrà comunicato in piattaforma tramite inserimento in apposito modulo, il trasferimento avverrà di norma entro i quindici giorni lavorativi successivi alla transazione e cumulativo per tutte le transazioni eseguite nell’arco dello stesso giorno

3.4 Il professionista non avrà accesso al suo conto connesso, in quanto esso è strettamente strumentale al trasferimento sul proprio conto corrente bancario delle somme che confluiranno su di esso dai propri utenti finali; inoltre il professionista è edotto che tale conto connesso non produce alcun interesse

3.5 Il professionista si impegna ad aggiornare tempestivamente i propri dati e a comunicare l’eventuale cambio di IBAN al portale e a Stripe in modo da prevenire ogni possibile errore nel trasferimento di danaro sul proprio conto

3.6 il professionista si impegna a regolare al di fuori del portale ogni eventuale rimborso o storno, nel senso che ogni pagamento andato a buon fine verrà ritenuto valido e la prestazione effettuata e la transazione archiviata. Nel caso in cui il professionista intenda successivamente procedere con un rimborso, uno storno o un abbuono all’utente finale, dovrà provvedervi autonomamente e non potrà chiedere né al portale né a Stripe di farlo per suo conto, a meno di specifici accordi sottoscritti con il portale.

3.7 Il professionista riceverà mensilmente, solo nel caso in cui avrà operato almeno una transazione, una fattura riepilogativa delle commissioni applicate, che,  in base all’articolo 10 comma 1 numero 1 del DPR633/72, verrà qualificata come operazione esente dall’Imposta sul Valore Aggiunto

3.8 Il professionista si impegna ad utilizzare il portale come delegato all’incasso solo ed esclusivamente per riscuotere i compensi legati alla propria attività professionale e non per altri scopi personali come ad esempio non esaustivo: riscossione di crediti vari, crediti di gioco, noleggi, fitti, prestiti, prestazioni esenti la propria attività professionale, ecc..

3.9 Il portale può in qualsiasi momento rifiutare, condizionare o sospendere una transazione per si ritiene possa violare il presente contratto o che siano fraudolenti o illegali; in tal caso il portale potrà condividere qualsiasi informazione relativa a tale transazione con istituti finanziari, forze dell’ordine o autorità preposte in conformità a quanto stabilito dalla legge italiana; tali informazioni potranno includere notizie sul professionista stesso, il suo account e i suoi clienti.

3.10 E’ fatto divieto espresso di utilizzare monete virtuali e criptovalute all’interno della piattaforma come ad esempio non esaustivo: bitcoin, Ethereum, Litecoin, Stellar, Cardano, ecc.

 

 

4. Obblighi del Portale

 

4.1 Con le limitazioni descritte in questo articolo, il Portale è responsabile di assicurare che il portale sia:

a) disponibile ai sensi degli articoli qui di seguito;

b) memorizza e rende accessibili le informazioni inviate dall’utente o dal professionista a seguito di un consulto.

 

4.2 Il portale è responsabile di garantire la conformità della Portale alla normativa vigente in materia di fornitura di servizi a distanza. Il Portale non si assume alcuna responsabilità per la perdita di dati nei limiti previsti dalla vigente normativa.

 

4.3 Il Portale non è responsabile per i contenuti distribuiti fra paziente e professionista all’interno del portale.

 

4.4 Il Portale adotta ogni cura per garantire la continua disponibilità del portale. Il portale, inclusi i consulti, viene fornito in conformità con i presenti Termini e Condizioni, ad eccezione delle interruzioni consentite come a titolo esemplificativo e non esaustivo la manutenzione pianificata, interruzioni di linea o corrente sui server, aggiornamenti pianificati.

 

4.5 La scelta del professionista è effettuata dal paziente, su tale scelta non interviene in alcun modo il Portale

 

4.6 Il Portale non si assume alcuna responsabilità per interruzioni della disponibilità, che possono derivare da diversi motivi, inclusi:

 

a) errori / problemi con l’hardware / attrezzatura dell’utente, rete, software o errori nel software che fa parte di un prodotto di terze parti e che il Portale, nonostante i tentativi di prevenire e correggere, non può evitare;

b) altre circostanze per le quali il professionista è responsabile secondo gli accordi;

c) virus sul dispositivo utilizzato o altra minaccia alla sicurezza che, nonostante gli sforzi preventivi del Portale interrompano il servizio;

d) circostanze che costituiscono cause di forza maggiore.

 

4.7 La Società è responsabile solo per il funzionamento del portale, che comprende la fornitura di consulti tra pazienti e professionista, come la memorizzazione di informazioni. La Società non è responsabile per l’assistenza sanitaria, le informazioni o le raccomandazioni fornite dal professionista al paziente per iscritto o durante il consulto.

 

4.8 Eventuali interruzioni o malfunzionamenti che incidano sulla disponibilità della Portale devono essere segnalati senza indugio al servizio clienti della Società all’indirizzo supporto@psycare.it

 

4.9 Eventuali disguidi e malfunzionamenti verranno riparati appena possibile, se ciò può essere fatto senza costi o disagi irragionevoli per la Società. La Società si riserva il diritto di rettificare l’errore a proprie spese a condizione che ciò possa essere fatto senza costi o disagi irragionevoli per il professionista.

 

4.10 La Società non è responsabile per errori o malfunzionamenti che si verifichino per fatto imputabile a qualsiasi titolo al professionista. Inoltre, la Società non è responsabile per eventuali danni o conseguenze personali che potrebbero derivare, direttamente o indirettamente, dall’uso improprio delle informazioni fornite, presentate o dirette nel portale. La Società pertanto non è responsabile per danni conseguenti, mancato guadagno o altri danni indiretti.

 

4.11 La Società non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per quanto segue:

a) atti, fatti, condotte, negligenze, imprudenze o imperizie del professionista nell’esercizio della propria attività professionale, ovvero in qualunque altro caso in cui il professionista operi in totale autonomia e secondo la propria responsabilità; il portale si limita infatti ad agevolare il rapporto tra il professionista e il paziente fornendo il semplice supporto tecnico informatico.

b) eventuali disservizi, interruzioni, sospensione dei servizi, della rete, dei flussi di comunicazione e qualsivoglia altro mancato funzionamento del portale, dovuti a cause di forza maggiore non imputabili alla Società e indipendenti dalla sua volontà

c) in ogni caso, alle prestazioni rese dalla Società ai sensi dei presenti termini e condizioni del servizio, devono intendersi applicate le normative vigenti di legge, con le relative esenzioni di responsabilità ivi previste e disciplinate, a favore della Società che sarà considerata, a seconda della specifica prestazione nel caso concreto, mere conduit, caching provider o hosting provider. La Società non presta alcuna garanzia in ordine alla veridicità e correttezza delle informazioni fornite dal professionista e declina qualsiasi responsabilità per danni a persone o a cose derivanti dall’utilizzo diretto o indiretto di qualsiasi informazione o suggerimento ottenuto utilizzando i servizi offerti dalla Società e raccomanda ai pazienti di consultare il proprio medico ogni volta che lo si ritenga necessario od opportuno. I professionisti, da parte loro, sono i soli responsabili, nei confronti del paziente, per le informazioni che forniranno attraverso i servizi offerti. La Società non svolge alcun tipo di attività medica e non è in alcun modo coinvolta nella interazione fra professionisti e pazienti e tantomeno nello svolgimento di un’eventuale prestazione che dovesse aver luogo successivamente al consulto on-line. La Società si limita a fornire il supporto tecnologico che permette agli utenti di ottenere contenuti informativi e entrare in contatto con professionisti diversi attraverso un servizio di scambio documenti e video consulenza.

 

5. Riguardo la proprietà intellettuale

 

5.1 I diritti di proprietà intellettuale e tutti i diritti relativi al marchio, nonché tutti i documenti e accordi utilizzati e divulgati dalla Società sul portale, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, questi termini e condizioni d’uso, appartengono esclusivamente alla Società. La Società si riserva quindi il diritto esclusivo di utilizzare il materiale sopra indicato. Tutte le repliche, modifiche e / o altro uso del materiale della Società che non è stato esplicitamente autorizzato in questi Termini e Condizioni del servizio sono severamente vietati. Il professionista conferma e accetta che l’uso non autorizzato dei diritti immateriali della Società, oltre a violare il contratto dei Termini e condizioni del servizio, può costituire un atto criminale. La Società si riserva il diritto di perseguire azioni legali in caso di utilizzo non autorizzato dei diritti immateriali della Società.

 

5.2 Eventuali diritti di proprietà intellettuale derivanti dalla fornitura del portale della Società e / o altri servizi al professionista appartengono esclusivamente alla Società. Tale esclusività include il diritto di modificare e trasferire tali diritti.

 

6. Requisiti di servizio

 

Il professionista si impegna a rispettare i più alti standard professionali nella fornitura di consulti ai pazienti mantenendo un comportamento e un atteggiamento professionale nei confronti del paziente. Il professionista deve eseguire le consulenze da uno spazio privato, adeguato a fornire questo genere di servizi, e garantisce i più alti standard per la privacy.

Nel caso di consulti audio e video, il solo professionista è autorizzato nella stanza ed è il solo responsabile di ciò che avviene durante tale consulto e è pienamente consapevole che il portale è il mero strumento tecnico mediante il quale opera tale consulto.

 

6.2 Il professionista si impegna a rispettare e non ledere l’immagine della Società, evitando qualsiasi azione con i propri pazienti o terze parti volta a screditare la Società o i servizi offerti. Inoltre, il professionista si impegna a manlevare e tenere indenne la Società da qualunque pregiudizio che possa derivare a quest’ultima per effetto di qualsivoglia responsabilità comunque riconnessa all’attività del professionista.

 

6.3 Il professionista accetta che la Società verifichi l’aderenza ai Termini e Condizioni del Servizio e raccolga eventualmente informazioni sulla soddisfazione dei pazienti, relativamente al solo utilizzo del portale stesso e non riguardo la valutazione del professionista.

 

6.4 Il professionista si impegna a trattare i dati dei Pazienti e tutte le informazioni scambiate sulla Portale al solo fine di prestare l’attività professionale in modo diligente, con modalità tali da garantirne la sicurezza. Inoltre, si impegna a non comunicare o divulgare dati dei Pazienti o della Società a soggetti terzi in alcun modo e per alcun motivo. Il professionista dovrà inoltre comunicare prontamente alla Società l’eventuale ricezione di richieste di accesso, divulgazione o cancellazione di dati sensibili inseriti e presenti all’interno del portale stesso dal professionista stesso. Qualsiasi violazione sarà perseguita per legge.

 

6.5 Il professionista e la società sono entrambi autonomi titolari del trattamento in relazione alle attività effettuate utilizzando i dati dei Pazienti. In particolare, il professionista è titolare dei trattamenti di dati relativi alla gestione del rapporto di cura con il Paziente mentre la Società è titolare del trattamento relativo alla registrazione del professionista e del paziente limitatamente all’accesso dei servizi del portale.

 

6.6 Per tutta la durata del contratto, al fine di garantire la massima qualità del servizio erogato, il professionista si impegna a non collaborare o aderire ad accordi con potenziali concorrenti della Società per l’esecuzione di prestazioni medico/sanitarie. In caso tale impegno non venga rispettato, la Società ha facoltà di risolvere il contratto con il professionista e richiedere il risarcimento di eventuali danni causati da tale inadempienza.

 

6.11 Il professionista può legittimamente accedere ai dati personali e clinici dei pazienti associati, trattando i dati con autorizzazione dei pazienti per la sola finalità relativa allo svolgimento del consulto richiesto dal paziente. È quindi autonomo titolare del trattamento di questi dati fornitigli dal paziente, dei dati clinici da lui prodotti nel contesto del consulto (es. refertazione) rispondendo della loro sicurezza e impegna a non divulgarli.

 

7. Uso non consono del portale

 

7.1 La Società contrasta tutte le forme di utilizzo non autorizzato dell’account e del portale in violazione delle presenti condizioni generali e / o delle procedure aziendali. Inoltre non autorizzata la registrazione (effettuata al di fuori degli strumenti presenti nel portale stesso) di alcuna consultazione con il paziente o la distribuzione di qualsiasi materiale relativo ai consulti con i pazienti. La Società perseguirà l’uso non autorizzato dell’account e del portale.

 

7.2 La Società si riserva il diritto, con preavviso o notifica al professionista, di rimuovere informazioni dal portale, chiudere l’Account del professionista o perseguire altre misure a causa della violazione dell’accordo senza assumersi la responsabilità per le conseguenze di tali azioni, per proteggere la responsabilità o la reputazione della portale. In caso di sospensione, la Società si riserva inoltre il diritto di risolvere l’accordo.

 

7.3 Se il professionista ha violato l’accordo o utilizzato la portale in modo illegale o non autorizzato, il professionista è tenuto a risarcire la Società per qualsiasi danno derivante da tali azioni (incluse, ma non limitate a spese legali e altre richieste di risarcimento da terzi).

 

7.4 La Società è tenuta a non fornire informazioni su pazienti o altri Professionisti, se non su espressa autorizzazione delle parti interessate.

 

8. Durata del contratto e risoluzione del contratto

 

8.1 L’accordo è valido fino a scadenza dell’account e dal momento in cui il professionista registra un Account con la Società. Il professionista ha sempre il diritto di cancellare l’account, con effetto immediato. In caso di cancellazione, la Società deve rimuovere l’account annullato e tutte le informazioni memorizzate relative al professionista in breve tempo.

 

8.2 La Società ha il diritto di annullare il contratto, con effetto immediato, se il professionista viola l’accordo o se sussiste un motivo per sospettare tale violazione. In caso di tale annullamento, l’account del professionista verrà chiuso e l’accordo automaticamente annullato. Le informazioni sul professionista che sono state archiviate saranno rimosse.

 

8.3 Un professionista che è stato sospeso dall’account in conformità con questo articolo non ha il diritto di registrarsi nuovamente senza espresso consenso scritto dalla Società.

 

9. Sviluppo del prodotto e modifiche nei Termini e condizioni

 

9.1 La Società si riserva il diritto di modificare i servizi offerti e le funzionalità del portale. Lo sviluppo di prodotti e servizi aggiuntivi potrebbe comportare modifiche all’accordo. Tali modifiche saranno comunicate tramite messaggi pop-up, via e-mail o altra forma telematica. I termini e le condizioni in vigore saranno disponibili nel portale.

 

9.2 Il professionista ha il diritto di risolvere il contratto, con effetto immediato, nel caso in cui modifiche ai termini e condizioni o del contratto comportino una modifica significativa delle condizioni di utilizzo del servizio per il professionista.

 

10. Forza maggiore

 

10.1 La Società non è tenuta in nessun caso a fornire alcun risarcimento per danni causati da scioperi, incendi, azioni dell’autorità governativa, controversie di lavoro, incidenti, errori o ritardi da parte di società controllate, chiusure o malfunzionamenti di sistemi di comunicazione pubblici o altre circostanze e conseguenze al di fuori del controllo della Società. Nel caso in cui una di queste circostanze si verifichi e persista per un periodo continuativo di un mese, entrambe le parti hanno il diritto di risolvere il contratto, con effetto immediato.

 

11. Notifiche

 

11.1 Il professionista è tenuto ad indicare l’indirizzo e-mail e il numero di telefono su cui desidera ricevere conferme, promemoria e altre notifiche da parte della Società. Nel caso in cui i dettagli del contatto cambino in qualsiasi momento durante il periodo di validità del contratto, il professionista è tenuto a informare tempestivamente la Società. Cancellazioni o altre notifiche devono essere comunicate via e-mail.

 

11.2 La notifica è considerata consegnata:

a) se inviato per e-mail, messaggio di testo o fax; quando la consegna al destinatario è confermata;

b) se inviato per posta raccomandata, due giorni dopo l’invio al servizio postale;

c) se inviato tramite corriere; alla consegna / accettazione da parte del destinatario.

 

12. Dati personali

 

12.1 Il trattamento dei dati personali avviene secondo quanto prevedono le “Informazioni sul trattamento dei dati personali” che è un separato documento e a cui si rimanda per ogni ulteriore riferimento.

 

13. Divieto di cessione del contratto

 

13.1 La Società si riserva il diritto di assumere sub-fornitori per adempiere ai propri diritti e obblighi previsti dal contratto.

 

14. Giurisdizione e foro competente

 

14.1 L’accordo è soggetto alla legge della Repubblica italiana. Eventuali controversie e procedimenti saranno soggetti all’autorità del Tribunale di Campobasso.

 

15. Uso del portale fuori dal territorio nazionale

 

15.1 La Piattaforma e i Servizi sono progettati e destinati esclusivamente agli utenti in Italia, a meno che non siano specificati esclusivamente dalla Società. La Società non garantisce che le informazioni e/o i servizi forniti tramite la Piattaforma siano applicabili, appropriati o disponibili al di fuori dell’Italia. L’accesso ai servizi della piattaforma da territori in cui qualsiasi contenuto e/o servizio può essere illegale è vietato.

 

16. Requisiti tecnici per l’accesso alla piattaforma

 

Per ricevere i servizi tramite la soluzione video, chat o audio della società, l’utente deve assicurarsi di soddisfare i seguenti requisiti tecnici:

1. disporre di un dispositivo con accesso a Internet con iOS, Android, Microsoft Windows o Mac OS;

2. una velocità di connessione a banda larga di almeno 1 Mbps;

3. la versione più recente di JavaScript abilitata sul dispositivo;

4. microfono e telecamera installati e abilitati sul dispositivo;

5. la versione corrente di Chrome o altro browser simile installata sul dispositivo con le applicazioni necessarie per connettersi alla Piattaforma;

6. microfono e telecamera devono essere installati e abilitati sul dispositivo.