fbpx

PsyCare e la rilevazione delle emozioni

Perchè non usufruire di un aiuto in più quando c'è PsyCare a fornirlo?

Scopri nel dettaglio come sfruttare a tuo vantaggio la rilevazione delle emozioni primarie di PsyCare.

PsyCare e la rilevazione delle emozioni

Perchè non usufruire di un aiuto in più quando c'è PsyCare a fornirlo?

Scopri nel dettaglio come sfruttare a tuo vantaggio la rilevazione delle emozioni primarie di PsyCare.

Tutto ciò che puoi fare con la rilevazione delle emozioni

Le caratteristiche della rilevazione delle emozioni

PsyCare introduce la funzionalità innovativa della rilevazione delle emozioni primarie.

Intelligenza Artificiale a supporto del terapeuta

IA IN SUPPORTO ALLA PSICOLOGIA

Credit by Freepik

L’intelligenza artificiale ha il potenziale di migliorare vari aspetti della psicologia clinica e della psicoterapia, dalla diagnosi alla pianificazione del trattamento e alla relazione terapeutica stessa (Vilaza & McCashin, 2021) (D’Alfonso, 2020) (Yang et al., 2020) (Aktan et al., 2022).

L’efficacia dell’applicazione dell’IA alla psicoterapia è stata ampiamente dimostrata dai continui studi scientifici pubblicati. E PsyCare la recepisce.

Cionondimeno, resta di primaria importanza affrontare le sfide legate alla privacy dei dati, ai “bias cognitivi” e al ruolo dell’umanità nella pratica psicologica.

L’evoluzione del settore è continua e l’impatto sulla psicologia, inevitabilmente,  procederà in modo parallelo: in progress nuove importanti opportunità per il supporto alla sfera della salute mentale.

Monitoraggio in tempo reale

La possibilità di poter gestire e definire questo tipo di impostazione in PsyCare sin dal primo videoconsulto è estremamente rilevante ai fini terapeutici e relazionali. 

Definisce, altresì, l’impostazione che il professionista intende dare al percorso terapeutico che il paziente dovrà seguire.

L’algoritmo a cui si fa riferimento per il riconoscimento facciale è un tipo di visione artificiale che usa l’input ottico in tempo reale per analizzare un’immagine, con altissimi valori di accuratezza.

Sicurezza al primo posto

Nell’UE, l’uso dell’intelligenza artificiale è disciplinato dalla prima Normativa Mondiale dedicata, che orienta l’applicazione sicura ed etica dell’IA.

La priorità è stata quella di assicurarsi che i sistemi di intelligenza artificiale utilizzati nell’UE siano sicuri, trasparenti, tracciabili e non discriminatori. Il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale è oggi pienamente applicabile.

In PsyCare tutti i dati e le informazioni scambiate sono gestite nel pieno rispetto della normativa di settore (su server criptati e sicuri) e non sono e non saranno mai né condivisibili né accessibili a persona diversa dal terapeuta. Ancor più, non costituiscono dati di input per l’algoritmo di riferimento che, di conseguenza, non è alimentato dai suddetti dati.

Come funziona l’algoritmo

Gli algoritmi di Machine Learning usano parametri basati su dati di training, ovvero un sottoinsieme di dati che rappresenta il set più grande e segue, in estrema sintesi, i seguenti step:

• Acquisizione dell’immagine
• Rilevamento del volto
• Estrazione delle caratteristiche
• Confronto con il database
• Identificazione e verifica.

RICONOSCIMENTO FACCAILE DONNA

Credit by Freepik

L’algoritmo di Intelligenza Artificiale integrato in PsyCare rileva, ad intervalli temporali di due secondi, gli input ottici del viso del paziente e cerca una corrispondenza con le espressioni note all’interno del suo database. 

Ne consegue una storicizzazione temporale immediata della rilevazione fatta; rilevazione che sarà poi resa disponibile al terapeuta per le sue valutazioni mediche. 

Emozioni primarie

Post-it Emozioni

Credit by Freepik

Le sei espressioni di base sono evidenti in tutte le culture: Disgusto, Paura, Gioia, Sorpresa, Tristezza e Rabbia. Sono universali nella loro esecuzione e percezione (Ekman e Keltner, 1997).

Il riconoscimento delle emozioni mira a rilevare lo stato emotivo degli esseri umani e in PsyCare si concentra principalmente sulla rilevazione delle emozioni dal volto che mappa i movimenti dei 43 muscoli facciali associandone la combinazione alle emozioni primarie corrispondenti.

La rilevazione delle espressioni facciali si fonda sulla comprensione dei movimenti dei 43 muscoli facciali.

In ambito medico, quindi anche e soprattutto per la Salute Mentale, le tecnologie di Emotion AI possono contribuire a monitorare lo stato emotivo dei pazienti e fornire supporto personalizzato nelle terapie, individuando segnali di ansia, depressione o stress in modo tempestivo. 

In psicoterapia, più in dettaglio, le emozioni primarie hanno un ruolo importante: contribuiscono a superare le emozioni secondarie, aiutano a comprendere i bisogni sottostanti, promuovono la trasformazione, poiché aumentano la consapevolezza e attivano il paziente su percorsi d’azione personali più responsabili.

Le emozioni primarie, pur nella loro intensità, hanno una funzione evolutiva e protettiva. In psicoterapia, spesso si esplora come queste emozioni possano essere riequilibrate per favorire il benessere psicologico. Non si tratta solo di etichettare o analizzare le emozioni primarie, ma anche di sviluppare competenze per valutarle, gestirle e rispondere a esse in modo sano e consapevole.

La funzionalità non è disponibile per sedute di gruppo e primi consulti.

Salute Mentale: l’utilità della rilevazione delle emozioni di PsyCare

Quattro buoni motivi per cui la rilevazione delle emozioni di PsyCare può aiutarti nella tua professione

Sedute registrate con PsyCare e uso delle note

◆ Focalizzati sul tuo paziente mentre PsyCare raccoglie i dati
Il salvataggio automatico delle rilevazioni supportate dall’I.A. ti permette di gestire, con maggiore fluidità e senza aggravio di tue ulteriori attività integrative, la tua attività terapeutica in relazione ad ogni singolo paziente. Puoi analizzare i dati tutte le volte che ne hai bisogno.

◆ L’I.A. apre la porta a nuove utili funzionalità
Nelle conversazioni terapeutiche, l’IA può analizzare in coadiuvo al terapeuta, come una persona esprime il suo sé emotivo, anche attraverso linguaggi non verbali.

◆ Rivedi le registrazioni facendo attenzione alla rilevazione delle emozioni
Nella registrazione vedi le rilevazioni fatte in precedenza e hai tempo di analizzarle e rivalutarle, eventualmente, anche con i tuoi pazienti.

◆ Consulta i grafici relativi alle emozioni rilevate
Tre tipi di grafici che ti aiutano nella valutazione dell’andamento della terapia, temi ed emozioni, emozioni nell’ultima seduta, emozioni in un arco temporale a tua scelta. Il paziente non ha evidenza di nulla e mantiene la sua spontaneità nel corso dell’incontro  terapeutico. 

Salute Mentale: l‘utilità della rilevazione delle emozioni di PsyCare

Quattro buoni motivi per cui la rilevazione delle emozioni di PsyCare può aiutarti nella tua professione

◆ Focalizzati sul tuo paziente mentre PsyCare raccoglie i dati
Il salvataggio automatico delle rilevazioni supportate dall’I.A. ti permette di gestire, con maggiore fluidità e senza aggravio di tue ulteriori attività integrative, la tua attività terapeutica in relazione ad ogni singolo paziente. Puoi analizzare i dati tutte le volte che ne hai bisogno.

◆ L’I.A. apre la porta a nuove utili funzionalità
Grafici Report Registrazione con rilevazione delle emozioni

◆ Rivedi le registrazioni facendo attenzione alla rilevazione delle emozioni
Nella registrazione vedi le rilevazioni fatte in precedenza e hai tempo di analizzarle

◆ Consulta i grafici relativi alle emozioni rilevate
Tre tipi di grafici che ti aiutano nella valutazione dell’andamento della terapia, temi ed emozioni, emozioni nell’ultima seduta, emozioni in un arco temporale a tua scelta

Scopri tutte le funzionalità di PsyCare

Prova gratis il Piano Professional!

Prova ora gratis il Piano Professional per scoprire più da vicino come funziona la rilevazione delle emozioni di PsyCare e tutti gli altri vantaggi che questo piano offre!
Ti consigliamo anche di richiedere una dimostrazione gratuita online con i nostri collaboratori, saranno lieti di rispondere a tutte le tue domande.

Scopri tutte le funzionalità di PsyCare

Prova gratis il Piano Professional!

Prova ora gratis il Piano Professional per scoprire più da vicino come funziona la rilevazione delle emozioni di PsyCare e tutti gli altri vantaggi che questo piano offre!
Ti consigliamo anche di richiedere una dimostrazione gratuita online con i nostri collaboratori, saranno lieti di rispondere a tutte le tue domande.

Non perderti le ultime novità!

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato e non perderti le ultime novità.

Non perderti le ultime novità!

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato e non perderti le ultime novità.

COPYRIGHT © 2025 PsyCare.it | Punto Exe SRL
Partita IVA IT00900060708