Per partecipare ad una videoseduta, è necessario consentire a PsyCare di accedere alla fotocamera ed al microfono. Potresti aver cliccato su Blocca per sbaglio impedendo così al tuo paziente di sentirti. Clicca qui per vedere come consentire l’accesso alla fotocamera e al microfono.
PsyCare non riesce ad utilizzare la fotocamera o il microfono perchè risultano impegnati da un altro software.
Se possiedi solo una fotocamera o un microfono, assicurati di chiudere ogni altro software che li stia utilizzando (es. Skype, Whatsapp Web, Microsoft Teams, FaceTime…) o spegni e riaccendi il tuo PC o smartphone.
Se invece possiedi più fotocamere o microfoni, puoi scegliere quale utilizzare:
1. All’interno della sala d’attesa, seleziona dai menu a tendina, l’input audio o video che desideri e aggiorna la pagina.
2. Se ti trovi già nella stanza virtuale, apri la colonna laterale e, nella tab Impostazioni, seleziona dai menu a tendina i dispositivi che vuoi utilizzare. Infine, aggiorna la pagina.
PsyCare non riesce ad utilizzare l’uscita audio perchè risulta impegnata da un altro software.
Chiedi al tuo paziente di assicurarsi di chiudere ogni altro software che lo stia utilizzando (es. Skype, Whatsapp Web, Microsoft Teams, FaceTime…) o chiedigli di riavviare il suo PC o smartphone.
Se il tuo paziente sta utilizzando un PC e possiede più di un’uscita audio (es. cuffie e casse integrate del computer), potrebbe aver impostato come uscita audio quella che non sta utlizzando.
Per selezionare l’uscita audio corretta:
1. Clicca sull’icona Speakers nella barra in basso a destra
2. Poi clicca sul nome dell’uscita audio e seleziona quella che desideri utilizzare.
Per selezionare l’uscita audio corretta:
1. Clicca su Apple > Preferenze di Sistema e poi fai clic su Sicurezza e Privacy
2. Seleziona il dispositivo che desideri utilizzare nell’elenco dei dispositivi di uscita audio.
All’interno della videoseduta, l’icona del microfono nella barra in basso, non deve essere barrata ma essere come l’immagine che vedi sotto.
Se stai utilizzando una cuffia con microfono, assicurati di non aver disattivato il microfono dal pulsante delle cuffie.
Chiedigli di controllare di non aver disattivato l’audio o di non aver abbassato troppo il volume. Se utilizza casse esterne, chiedigli di verificare che siano accese e che il cavo sia collegato correttamente.
Assicurati che il tuo browser sia aggiornato all’ultima versione. Clicca qui per vedere come fare.
Se non riesci ad utilizzare PsyCare, prova ad utilizzare un altro browser (in particolare, se usi Safari).
Per poter fare le sedute online è necessario possedere un microfono. Se non è integrato nel tuo PC, assicurati che il cavo sia ben inserito e che il microfono sia acceso.
Assicurati che psycare.it non faccia parte dei siti bloccati dall’antivirus, dal firewall o dal controllo genitori.
Chiudi e riapri il tuo browser e accedi nuovamente a PsyCare. In alternativa, riavvia il tuo dispositivo.
PsyCare per l'ambiente
Compensiamo le emissioni di CO₂ piantando un albero per ogni sottoscrizione attivata: scopri di più.
COPYRIGHT © 2024 PsyCare.it | Punto Exe SRL
Partita IVA IT00900060708
Privacy Policy, Termini e Condizioni,
Politica per la sicurezza delle informazioni
Credits by Freepick
Supported with love by Milestn Srl