fbpx

Come possiamo aiutarti?

Stampa

Registrazione sedute online

Su PsyCare puoi registrare in maniera sicura tutte le sedute online e riguardale ogni volta che vuoi.

Tutti i file sono criptati e conservati su server sicuri.

Registrazione automatica

La registrazione della seduta su PsyCare si avvia in modo automatico non appena u e til tuo paziente sarete in comunicazione nella vostra stanza virtuale.

La registrazione è stata integrata per supportarti nelle tua valutazioni terapeutiche durante gli incontri previsti per ogni paziente. Perché sia attiva è necessario e sufficiente che tu abbia sottoscritto il Piano Professional. Puoi consultare i riferimenti nella sezione Prezzi o fare l’Upgrade al piano dal tuo Profilo Personale, nella sezione “Abbonamento”.

Gestione delle registrazioni

I file della registrazione saranno a tua disposizione al termine di ogni seduta effettuata su PsyCare. Potrai consultarli ogni volta che ne avrai bisogno.

Sicurezza nella gestione e nel controllo dei dati

Tutti i file delle registrazioni sono crittografati, salvati su server sicuri e conservati a norma di legge rispettando le direttive del GDPR.

Come recuperare le registrazioni delle sedute

Dalla sezione della Sedute online > Sedute individuali, come pure nel profilo di ogni paziente nell’omonima tab, in corrispondenza di ogni seduta effettuata con il supporto dell’intelligenza artificiale, potrai recuperare la rispettiva registrazione, facendo click sui tre puntini di dettaglio sulla rispettiva riga:

 

Tutte i file delle registrazioni sono crittografati, salvati su server sicuri e conservati a norma di legge rispettando le direttive del GDPR.

LE REGISTRAZIONI AUDIO/VIDEO DELLLE SEDUTE NON SONO DISPONIBILI AL DOWNLOAD.

Come aggiornare una registrazione

Quando accedi alla registrazione di una seduta, hai la possibilità di gestire i temi e gli indicatori che hai inserito durante la seduta; e puoi rivedere ed eventualmente modificare le note prese in seduta.

Gestione Temi/Indicatori e Note

Mentre visioni la registrazione di una seduta individuale, puoi gestire gli indicatori ed i temi inseriti in seduta e puoi altresì inserirne di nuovi in uno specifico momento della registrazione. 

Procedi come di seguito descritto:

  1. individua il momento della registrazione in cui vuoi effettuare l’inserimento di tema/indicatore;
  2. spostati con il cursore verde sulla timeline nel punto in cui vuoi inserire temi/indicatori;
  3. metti in pausa il video;
  4. seleziona con un click il tema/indicatore da inserire.

 

Potrai inoltre aprire e visualizzare le note prese in seduta, modificarle secondo necessità tutte le volte che ne avrai bisogno. Rispetto a temi/indicatori della timeline, le note saranno sempre allineate: se rimuovi un tema dalla timeline, verrà rimosso anche nelle note. Stesso discorso per i nuovi inserimenti.
Il funzionamento è gestito, come durante la seduta, sempre in sincronia con la timeline nella sidebar.

Per rimuovere un tema/indicatore ti sarà sufficiente individuarlo e fare click sulla rispettiva “x” che visualizzi sulla timeline accanto al tema/indicatore inserito.

Come cancellare una registrazione​

Per cancellare una registrazione (o anche una parte di registrazione, se questa così lunga da risultare divisa in due file) dovrai procedere come segue:

  1. accedi alla registrazione che intendi cancellare
  2. individua il pulsante di chiusura in basso a destra
  3. seleziona la freccetta e fai click su ELIMINA REGOSTRAZIONE
  4. dopo aver confermato la selezione il file della registrazione sarà definitivamente cancellato
ATTENZIONE!! Le registrazioni cancellate non saranno più disponibili né recuperabili.
 Il dettaglio della rispettiva seduta, tanto nella lista delle sedute individuali generali quanto in quella di dettaglio del paziente, si aggiornerà con tutti i riferimenti.

Se selezioni una registrazione cancellata, una snackbar ti ricorda la data di cancellazione.

Sommario