scegliere di utilizzare una piattaforma o un'app progettate specificamente per la psicoterapia non è un dettaglio tecnico, ma un atto di professionalità che infonde maggiore sicurezza. I pazienti non si fidano solo dei professionisti, ma anche degli strumenti che scelgono di utilizzare per proteggere e sostenere la loro cura. Investire in un'immagine e in un setting che riflettano l'alta qualità della propria etica e competenza è un investimento diretto nell'efficienza clinica.
Personalizzare un invito a una seduta di psicologia online non sempre è consentito attraverso gli strumenti di videoconsulto tradizionali. In PsyCare invece è possibile, e puoi fare la differenza. Ogni terapeuta ha il suo stile comunicativo, il suo approccio alla professione e la sua modalità specifica di lavorare. Così come ogni paziente ha una sua sensibilità, una […]
PsyCare fornisce un alleato tecnologico, mentre il professionista si attiva su ciò che nessun algoritmo potrà mai replicare...
Il recente Convegno SIT (Società Italiana di Telemedicina) dal titolo “Telemedicina oggi: strumento per il buon governo della sanità tecnologica“, svoltosi a Bologna dal 29 al 31 maggio 2025, ha rappresentato un crocevia multidisciplinare di grande interesse, focalizzato su temi quali telemedicina, Intelligenza Artificiale, modelli di presa in carico, sostenibilità e diritto alla salute, nella […]
Avatar e psicoterapia online rappresentano un’area di indagine in costante crescita nel campo della salute telementale. Due mondi apparentemente inconciliabili i cui scopi e obiettivi sembrano molto distanti tra loro. In realtà, gli ambienti virtuali online sono sempre più popolati dai cosiddetti avatar, ossia personaggi digitali che vengono personalizzati dagli utenti con l’obiettivo di rappresentare […]
Il mental training è lo strumento di preparazione mentale messo a disposizione degli atleti, non solo per migliorare la loro performance atletica, ma anche, e sopratuttto, per fornire opportuni strumenti di preparazione degli atleti alle gare, nonché divenire loro alleato nell’affrontare situazioni problematiche caratteristiche della loro quotidianità. Si tende spesso a pensare che sport e psicologia siano realtà nettamente […]
Sabato 29 ottobre PsyCare parteciperà al primo Congresso Nazionale della Società Scientifica SIPSIOL (Società Italiana di Psicologia Online) per parlare, con il nostro Strategy Manager Francesco Lo Bianco, di prospettive future della Telepsicologia e del nostro percorso di crescita aziendale. Il Congresso si svolgerà presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio ed è patrocinato […]
E' arrivato il momento di conoscere, creare e sviluppare una strategia che ti permetta di distinguerti, essere visibile nei luoghi frequentati dai tuoi potenziali pazienti, farti percepire come la soluzione migliore e comunicare in modo empatico per creare e nutrire con loro una relazione ancora prima che arrivino nel tuo studio (fisico o digitale).
Prima di effettuare una consulenza psicologica online, è opportuno e necessario considerare alcuni fondamentali aspetti, così da ottenere un risultato professionale corretto ed efficace. Il nostro vademecum può essere un valido aiuto a chi si approccia, per la prima volta, a questa modalità di fare terapia.
Un'agenda online multifunzione, integrata nella piattaforma, facile da usare e funzionale perché permette di gestire in un click tutti gli appuntamenti con i pazienti, con la possibilità di personalizzarli, uno per uno.
PsyCare per l'ambiente
Compensiamo le emissioni di CO₂ piantando un albero per ogni sottoscrizione attivata: scopri di più.
COPYRIGHT © 2025 PsyCare.it | Punto Exe SRL
Partita IVA IT00900060708
Privacy Policy, Termini e Condizioni,
Politica per la sicurezza delle informazioni