L’immagine che uno psicologo dà di sé dice tanto al paziente, il quale si crea un’aspettativa e formula giudizi nei confronti del professionista cui si sta affidando.
Pertanto, è fondamentale l’immagine che un professionista dà ai suoi pazienti o clienti.
Un’immagine di sé empatica, accogliente, non giudicante e sicura, aumenta la probabilità che una persona possa affidarsi a quel professionista, ma anche che il percorso terapeutico abbia un risvolto positivo.
Un’immagine di sé empatica, accogliente, non giudicante e sicura, aumenta la probabilità che una persona possa affidarsi a quel professionista, ma anche che il percorso terapeutico abbia un risvolto positivo.
Oltre all’aspetto esteriore e al modo di comportarsi, i pazienti/clienti osservano molto il setting, l’organizzazione e gli strumenti utilizzati dai professionisti.
Infatti, diverse ricerche hanno indagato quali siano i fattori con effetto terapeutico in psicoterapia ed è emerso che ci sono molteplici fattori comuni o aspecifici a tutte le psicoterapie che ne determinano l’esito. Questi fattori vengono descritti dallo psichiatra americano Jerome Frank (1973), individuandone principalmente quattro:
1. Rapporto speciale (alleanza) tra pazienti e terapeuti, i quali sono orientati al benessere del paziente, stimolano fiducia nella relazione, creando generalmente aspettative positive.
2. L’ambiente (setting) della terapia come contesto sicuro e protetto.
3. Il terapeuta fornisce un senso ai comportamenti e agli stati soggettivi del paziente.
4. La terapia fornisce indicazioni e procedure basate su uno schema concettuale di riferimento.
Per questo Psycare mette a disposizione di psicologi e psicoterapeuti una sala d’attesa, che rende più realistico il contesto, consente di personalizzare il setting e di utilizzare diversi strumenti (es. agenda, gestione degli inviti e delle diverse sedute, genogramma). Inoltre, Psycare consente di registrare in modo sicuro le videosedute, e – grazie all’introduzione dell’Intelligenza Artificiale (I.A.) –si possono avere a disposizione dati relativi alla rilevazione delle emozioni primarie, sia durante la seduta che successivamente, tramite dei grafici.
In conclusione, scegliere di utilizzare una piattaforma o un’app progettate specificamente per la psicoterapia non è un dettaglio tecnico, ma un atto di professionalità che infonde maggiore sicurezza. I pazienti non si fidano solo dei professionisti, ma anche degli strumenti che scelgono di utilizzare per proteggere e sostenere la loro cura. Investire in un’immagine e in un setting che riflettano l’alta qualità della propria etica e competenza è un investimento diretto nell’efficienza clinica.
PsyCare offre una piattaforma pensata appositamente per psicologi e psicoterapeuti. Scopri tutte le funzionalità che offre e trova il piano più adatto a te
PsyCare per l'ambiente
Compensiamo le emissioni di CO₂ piantando un albero per ogni sottoscrizione attivata: scopri di più.
COPYRIGHT © 2025 PsyCare.it | Punto Exe SRL
Partita IVA IT00900060708
Privacy Policy, Termini e Condizioni,
Politica per la sicurezza delle informazioni