Il setting terapeutico aiuta il paziente ad avere fiducia, a sentirsi in uno spazio/tempo suoi, costanti ma esclusivi, organizzati e curati dal terapeuta. Con sempre maggiore frequenza, il nuovo setting terapeutico si sposta online. E come elemento costituente principale della terapia, non può non essere tenuto nella dovuta considerazione. In numerosi studi emerge come lo […]
Il genogramma, valido e noto strumento psicoterapeutico, indispensabile per un terapeuta sistemico-relazionale e familiare, pur essendo un elemento estremamente delicato e prezioso, è stato troppo spesso sottovalutato, considerato più che altro un diletto grafico.Eppure, oltre all’utilità diagnostica, il genogramma offre notevoli possibilità terapeutiche. La pratica realizzata in studio è ormai una consuetudine. Avere la possibiltà di realizzarlo nel corso di […]
A chi non è capitato di lasciare andare la mano su un foglio bianco e disegnare o scrivere distrattamente le cose più bizzarre: cerchietti, case, fiori, faccine, parole apparentemente senza senso. Mentre si è al telefono, durante una riunione, durante un colloquio: ogni momento offre la possibilità di rivelarsi. Perchè quello che sembra uno scarabocchio, […]
Disegnare, scrivere o scarabocchiare su un foglio bianco fanno parte di una modalità di espressione del cosiddetto linguaggio inconscio, e può essere talvolta più reale della parola perché rivela sentimenti inespressi, soprattutto nell’ambito della psicoterapia. Scrivere e scarabocchiare su un foglio durante un incontro, di lavoro e non, è un’esperienza comune a molti. Disegnare durante un […]
Personalizzare un invito a una seduta di psicologia online non sempre è consentito attraverso gli strumenti di videoconsulto tradizionali. In PsyCare invece è possibile, e puoi fare la differenza. Ogni terapeuta ha il suo stile comunicativo, il suo approccio alla professione e la sua modalità specifica di lavorare. Così come ogni paziente ha una sua sensibilità, una […]
Condividere un documento online resta uno dei talloni d’Achille nella gestione delle attività di telemedicina, sia online che in presenza. Ricordiamo, in primis, che stiamo parlando di documentazione sanitaria che non può e non deve essere trattata alla stregua di un post-it. La condivisione senza PsyCare Una volta intercettato il file da condividere, la soluzione […]
Quando si fa psicologia online si realizza una realtà parallela a quella che si realizza in presenza e che pone dinanzi a un nuova perplessità. Siamo passati dall’ ‘Essere o non essere?‘ (Shakespeare, 1600) al ‘Vedersi o non vedersi?‘ (videochiamate, 2021). Le correnti di pensiero, come sovente accade, percorrono due binari paralleli; il punto di arrivo è, tuttavia, […]
La condivisione del documento di identità, o di riconoscimento, per l’esercizio della psicologia online è uno dei temi aperti nell’ambito delle professioni sanitarie; in quella del ramo della psicologia online la problematica è molto sentita. Cosa devono fare i profssionisti? Chiedere la fotocopia del documento di identità per le prestazioni online? Oppure è sufficiente riconoscere il […]
PsyCare per l'ambiente
Compensiamo le emissioni di CO₂ piantando un albero per ogni sottoscrizione attivata: scopri di più.
COPYRIGHT © 2025 PsyCare.it | Punto Exe SRL
Partita IVA IT00900060708
Privacy Policy, Termini e Condizioni,
Politica per la sicurezza delle informazioni
Credits by Freepik
Supported with love by Milestn Srl